Giardiniera sott'aceto
- Filio Cilli
- 19 set
- Tempo di lettura: 2 min

La giardiniera sott’aceto è una delle conserve più amate della tradizione italiana, nata come metodo di conservazione per gustare le verdure anche fuori stagione. Le sue origini risalgono già al Medioevo, quando l’aceto veniva utilizzato non solo per insaporire, ma soprattutto per preservare i cibi durante i mesi invernali. Con il tempo, questa preparazione è diventata molto più di una semplice tecnica di conservazione: oggi la giardiniera è sinonimo di colore, gusto e convivialità.
Croccante, fresca e saporita, è un contorno versatile che accompagna alla perfezione salumi, formaggi stagionati e bolliti di carne, soprattutto nelle cucine del Nord Italia. Allo stesso tempo è ottima come antipasto servita con pane e crostini, oppure come ingrediente in insalate ricche, panini e piatti freddi. La sua acidità bilancia sapori intensi e grassi, rendendola un alleato prezioso per tantissime ricette tradizionali e moderne.
🍽️ Dose per: 2 vasi da 660 ml
⏲️ Tempo: 1 ora e 15 minuti
🧺 Ingredienti:
400 g di cavolfiore
1 cipolla media (circa 80 g)
1 carota media (circa 100 g)
4 coste di sedano (circa 150 g)
3 peperoni (circa 400 g)
1,5 litri di acqua
1 litro di aceto di vino bianco
12 g di zucchero
12 g di sale fino
2 foglie di alloro
5 grani di pepe (facoltativo)
🥣 Procedimento:
Preparazione delle verdure Lava con cura tutte le verdure sotto acqua corrente. Taglia il cavolfiore a cimette, affetta la cipolla, riduci la carota a rondelle, il sedano a pezzi e i peperoni a listarelle o a cubi. Devono rimanere in pezzi grossolani per mantenere consistenza dopo la conservazione.
Preparazione della marinata In una pentola capiente versa l’acqua e l’aceto di vino bianco. Aggiungi lo zucchero, il sale, i grani di pepe (se li utilizzi) e le foglie di alloro.
Cottura delle verdure Unisci le verdure alla marinata e lasciale cuocere per circa 10 minuti. Devono risultare leggermente tenere ma ancora croccanti, quindi non devono cuocere completamente.
Scolatura e raffreddamento Scola le verdure e adagiale su un canovaccio pulito. Lasciale raffreddare per circa 40–45 minuti, in modo che perdano l’umidità in eccesso.
Invasatura Trasferisci le verdure raffreddate nei vasi sterilizzati. Versa sopra la marinata filtrata, coprendo completamente le verdure. Il liquido deve arrivare a circa 1 dito sotto il bordo del vaso.
Riposo e conservazione Chiudi bene i vasi e riponili in un luogo fresco, asciutto e buio. La giardiniera sott’aceto deve riposare almeno 2 settimane prima di essere consumata, così da permettere alle verdure di assorbire i sapori. Si conserva fino a 6–8 mesi. Una volta aperti i vasi, tienili in frigorifero e consuma entro 2 settimane.
💡Consigli:
Preferisci verdure freschissime e sode: in questo modo manterranno la loro croccantezza anche dopo la conservazione.
Utilizza un aceto di vino bianco dal gusto delicato. Evita aceti troppo forti che potrebbero coprire il sapore naturale delle verdure.
Assicurati che i vasi e i coperchi siano perfettamente sterilizzati prima di invasare. Questo è fondamentale per una conservazione sicura e duratura.
Le verdure devono restare croccanti: bastano pochi minuti in pentola. Se le lasci troppo, rischiano di diventare molli nel barattolo.
Commenti